Domanda
Buonasera, sono Giulia, il mio problema con la psoriasi è iniziato a 17 anni dopo una piccola escoriazione sul gomito trasformatasi in psoriasi. In poco tempo da quella piccola e apparentemente innocente chiazza mi sono ritrovata letteralmente invasa. La diagnosi è stata abbastanza semplice, in quanto anche altri componenti della mia famiglia ne sono affetti. Ho imparato a conviverci con difficoltà, la mia mente ha cancellato i ricordi di alcune immagini del mio corpo nei periodi peggiori e per fortuna ho incontrato alla fine dei professionisti validi. Ho provato terapie di ogni genere, raggi uva, ciclosporina, infusioni, una serie infinita di anticorpi monoclonali, per ora sto dando una chance ad un farmaco orale.
Detto questo so che è una patologia complessa e so di essere un “caso interessante” per la scia di specializzandi e medici che “attraggo” (concedetemi dell’umorismo), volevo chiedervi se esista un’analisi/esame/test che possa evidenziare una eventuale mia sensibilità ad un certo farmaco o trattamento piuttosto che un altro, e avendo provato veramente molti farmaci mi piacerebbe sapere se esistano degli studi che dimostrino degli eventuali benefici clinici derivanti dalla psicoterapia.
Vi ringrazio per lo spazio che avete messo a disposizione,
Giulia