Gli autori della ricerca hanno valutato, attraverso uno studio caso-controllo, la prevalenza di lesioni orali nei pazienti con psoriasi. I ricercatori hanno confronto la frequenzacon cui si verificano episodi di gengivite e parodontite in un gruppo di pazienti con psoriasi, mettendolo al confronto con un gruppo di pazienti che non presentava la malattia.
Dall’analisi dei risultati e dal confronto è emerso che si sono verificati tassi più alti di gengivite e parodontite nei pazienti con la malattia, rispetto al gruppo di controllo. Inoltre, sono state trovate citochine pro-infiammatorie associate alla psoriasi nella saliva dei pazienti con la malattia. Infine, è emersa una correlazione positiva tra i livelli di alcune di queste citochine e la gravità degli episodi di gengivite/parodontite.
Psoriasi e salute orale: il punto
La psoriasi è una malattia infiammatoria immuno-mediata con una prevalenza stimata del 1-2% nella popolazione mondiale. La presenza di specifiche manifestazioni orali nella psoriasi è stata oggetto di dibattito nella comunità scientifica e secondo alcuni ricercatori, le lesioni psoriasiche cutanee e mucosali devono apparire simultaneamente per stabilire una diagnosi di psoriasi orale. Anche i casi di lingua fissurizzata o carta geografica sembrano verificarsi con maggiore prevalenza nei pazienti con psoriasi rispetto a quelli senza.
Psoriasi e salute orale: cosa ci dice la ricerca?
Stando ai risultati di questo studio chi soffre di psoriasi è più soggetto ad episodi di gengivite e parodontite e questi episodi sono più gravi in funzione dei livelli di alcune di alcune citochine pro-infiammatorie rilevate nella saliva del paziente. Si tratta di dati di cui il dermatologo può tenere conto, prendendo in considerazione anche esami orali durante il colloquio e la visita con il paziente, ma sono informazioni di cui anche il paziente può essere consapevole ponendo una maggiore attenzione ai sintomi specifici per segnalarli al medico. Inoltre, è importante che il medico nel colloquio con il paziente rafforzi l’importanza di effettuare controlli dentali regolari necessaria per una corretta ecompleta presa in carico del paziente con psoriasi.
Norina Wendy Di Blasio, scientific editor
Fonte
Ganzetti G, Campanati A, Santarelli A, V et al. Offidani Involvement of the Oral Cavity in Psoriasis: Results of a Clinical Study. Br J Dermatol 2015 Jan 01;172(1)282-285,