L’Italia e la ricerca per il vaccino
In Italia si potrà studiare un vaccino contro la psoriasi. Per la prima volta un ricercatore italiano si è infatti aggiudicato un importante finanziamento dalla National Psoriasis Foundation. È il professor Antonio Costanzo dell’Istituto di Dermatologia dell’Università di Roma ‘Tor Vergata’. La selezione dei progetti, relativi a nuove cure per la psoriasi, è molto competitiva e solo pochi, solitamente svolti negli Usa, ricevono ogni anno il finanziamento (‘grant’) di 200mila dollari.
Il progetto di ricerca
“Il nostro progetto mira a studiare come diverse componenti del sistema immunitario interagiscono tra di loro per accendere la ‘scintilla’ iniziale, da cui si scatena la malattia e a identificare tra esse quella critica su cui sviluppare un eventuale vaccino”, spiega il professor Costanzo, coordinatore della ricerca. Lo studio multidisciplinare sarà condotto in collaborazione con il professor Giovanni Monteleone, gastroenterologo e immunologo dell’Università di Roma ‘Tor Vergata’, il dottor Roberto Lande, immunologo dell’Istituto Superiore di Sanità, e il professor Carlo Pincelli, dermatologo dell’Universita’ di Roma ‘Tor Vergata’.
È importante che il grant sia stato assegnato all’Italia. Finora a beneficiarne in Europa era stato soltanto il Karolinska Institute di Stoccolma. Spiega il professor Sergio Chimenti, direttore della Clinica Dermatologica dell’Università di Roma Tor Vergata che la ricerca italiana, malgrado i fondi esigui messi a disposizione resta comunque competitiva e questa ne è una prova evidente. Ha infatti la capacità di attrarre finanziamenti dall’estero.
La prospettiva di un vaccino per la psoriasi, scoperto in Italia, è davvero una fonte di speranza per tante persone che vedono la qualità della vita, la salute, le relazioni con se stessi e con gli altri compromesse da questa patologia.
Dott.ssa Stefania Mengoni, scientific editor
Fonte
- Press release national psoriasis foundation
1 Settembre 2014
Salve ho 47 anni sono affetto da psoriasi, finalmente si sente parlare di un vaccino a chi rivolgersi. Grazie.
RISPONDI >>2 Settembre 2016
Spero di cuore che si trovi il vaccino! ...e al più presto; ho 46 anni e sono agli inizi con l'artrite psoriasica
RISPONDI >>19 Settembre 2016
Ciao Massimo, ti ricordiamo che nel caso volessi puoi usufruire del nostro servizio di chiedi all'esperto via email http://www.psoriasi360.it/fai-una-domanda/ o prenotando una consulenza telefonica http://www.psoriasi360.it/strumenti/esperto-telefonico/ un esperto Dermatologo saprà darti le risposte che cerchi. Oppure nel caso tu voglia puoi, grazie al servizio "cerca il centro", cercare il centro più vicino: https://servizi.psoriasi360.it/centri-cura/ Continua a seguirci. Un caro saluto ed una buona giornata.
RISPONDI >>