Le varie forme di psoriasi si definiscono per localizzazione, severità ed aspetto, quella più comune è la psoriasi a placche (80%). Un paziente può sviluppare più di un tipo di psoriasi in una volta sola, o nel corso del tempo. È importante conoscerne forma e severità per determinare assieme al medico il piano terapeutico più efficace.
- Localizzazione: Alcuni tipi di psoriasi, come quella a placche, pustolare od eritematosa, possono sorgere su qualsiasi parte del corpo. Le altre forme sono tipicamente riscontrabili solo in zone specifiche.
- Severità: Ogni tipo di psoriasi può variare in severità o a seconda dell’estensione sulla superficie corporea. La psoriasi eritematosa è in questo senso la forma più severa della malattia e può interessare l’intero corpo.
- Aspetto: I tipi di psoriasi si differenziano per l’aspetto. Ad esempio, la psoriasi a placche consiste in lesioni rosse e squame argentate. La psoriasi guttata si presenta con piccole ferite a forma di gocce d’acqua. Mentre quella delle unghie, con piccoli infossamenti o sollevamenti ungueali.
Per una visione complessiva dei differenti tipi di psoriasi, puoi visitare la nostra galleria »
8 Aprile 2013
Buongiorno, mia madre soffre di psoriasi alle unghie dei piedi in stato abbastanza avanzato, da un po' di tempo ha dolori al piede che salgono dalla gamba alla coscia esterna. Fino ad oggi l'hanno curata per dolori artrosici, ma con scarso risultato. Il dolore è talmente forte da farla camminare zoppicando. Volevo sapere se era possibile che la psoriasi causasse anche questi forti dolori ed eventualmente a chi rivolgersi per una visita e degli esami più approfonditi. Siamo in Toscana, vi chiedo se conoscete dei centri specializzati in questo settore. RingraziandoVi saluto cordialmente.
RISPONDI >>