Le persone reagiscono in modo diverso alle condizioni meteorologiche e alle stagioni. Qualcuno crede che la propria psoriasi migliori d’estate, ma peggiori in inverno; altri che il caldo umido sia un fattore scatenante.
Autunno e inverno
Il clima più freddo in autunno e in inverno generalmente significa riscaldamenti accesi che possono seccare l’aria nella tua casa. Se questo influisce sulla tua psoriasi, prova a:
- usare un umidificatore per idratare l’aria fra le mura domestiche.
- Abbassare i termosifoni durante la notte (l’aria fresca è meno secca).
- Tenerti ben idratato bevendo molta acqua.
- Applicare idratanti mentre sei ancora bagnato dal bagno o dalla doccia e riapplicarli durante il giorno.
- Usare saponi o gel doccia idratanti e fare docce tiepide invece che lunghi bagni bollenti.
- Essere stressato o prendere un’influenza potrebbe infiammare la tua psoriasi. Prenditi cura di te facendo pause sufficienti, conducendo una sana alimentazione e praticando tecniche rilassanti come respirazione profonda, yoga o meditazione. Parla col medico di cosa fare se prendi l’influenza.
- Applica uno schermo solare con un fattore di almeno 15 sulle aree esposte per proteggerti dal sole, dal vento rigido e dal freddo.
Primavera e estate
Molte persone trovano che una moderata esposizione ai raggi solari aiuti la propria psoriasi. Tuttavia, le ustioni solari possono causare danni alla pelle. Per godersi il sole in modo sicuro:
- limita la tua esposizione. Tutti possono bruciarsi, ma chi ha una pelle delicata è esposto ad un rischio persino peggiore di scottature. Non dimenticare – il sole può penetrare attraverso il vetro, le nuvole, l’acqua ed i vestiti. Nemmeno l’ombra fornisce una protezione completa.
- Alcune terapie peggiorano la sensibilità ai raggi solari.
- Usa la protezione solare. Applica una crema protettiva dermatologicamente testata con un fattore minimo di protezione solare di 30. Continua ad applicarla durante il giorno, specialmente se sei stato in acqua o se hai sudato. Medico e farmacista possono consigliarti il prodotto che fa al caso tuo.
- Gli agenti chimici contenuti in piscina o il sale dell’acqua di mare possono irritare o disidratare la pelle. Limita il tempo che spendi in acqua e fai la doccia appena sei fuori. Asciugati bene ed applica un’idratante e protezione solare.
- Indossa vestiti larghi, comodi e leggeri che permettono all’aria di circolare e al sudore di evaporare. Se la psoriasi coinvolge i tuoi piedi, assicurati di calzare scarpe comode o sandali sufficientemente larghi ad ospitare i piedi che si gonfiano con il caldo estivo.