Infiammazione, psoriasi e cuore: il tempo conta
Uno studio sul Journal of the American Academy of Dermatology ha indagato l’effetto della durata della psoriasi sulle patologie cardiovascolari e sugli eventi cardiovascolari avversi maggiori.
Uno studio sul Journal of the American Academy of Dermatology ha indagato l’effetto della durata della psoriasi sulle patologie cardiovascolari e sugli eventi cardiovascolari avversi maggiori.
L’artrite psoriasica è una malattia infiammatoria cronica che rientra nell’ambito ricco e variegato delle spondiloartriti sieronegative, può avere impegno assiale, entesitico e periferico, e presenta una frequente associazione con la psoriasi. Entriamo nell’universo delle spondiloartriti sieronegative
Chi soffre di artrite psoriasica oltre a mettere a rischio le proprie articolazioni, presenta una densità minerale ossea e una microarchitettura ridotte che espongano le ossa ad un maggiore rischio. I dati sul Journal of Bone and Mineral Research.
Che paziente arriva in un centro di reumatologia? Con quale tipo di informazione arriva? La parola a Luca Navarini UOC di Medicina Clinica e Reumatologia Università Campus Bio-Medico di Roma
Quali sono i tipi di esercizi più adatti per chi soffre di artrite psoriasica? I principali sono due: esercizi terapeutici ed esercizi ricreativi. Quando rivolgersi ad un fisioterapista?
Che ruolo hanno la fisioterapia e l’esercizio fisico nel trattamento e nella gestione dell’artrite psoriasica? Proviamo a scoprirlo in poche mosse.
Stai per lasciare il sito web Psoriasi360.it di proprietà di Janssen-Cilag S.p.A.
Le informazioni contenute nel sito web a cui stai per accedere potrebbero non essere conformi alla normativa vigente in materia di pubblicità sui medicinali.
Janssen-Cilag S.p.A. non è responsabile per la privacy policy del sito web a cui ti porterà questo link, nè per l'attendibilità o correttezza dei contenuti pubblicati all'interno del sito stesso.
Premi OK per continuare.